SCOPRI I BENEFICI
VP10
La prima vendemmiatrice al mondo portata da una trattrice come un’attrezzatura, con il tunnel di raccolta pendolare applicato sull’anteriore e la vasca di raccolta degli acini sul posteriore.
La particolare architettura di VP10, consente di vendemmiare in situazioni estreme, fino ad oggi inimmaginabili:
• vigneti vecchi
• pali in cemento, precompressi o forati
• scalini
• terrazzamenti
• testate strette
• pendenze laterali e longitudinali elevate
• rittochino
Agevolazioni possibili:
– CREDITO D’IMPOSTA con il kit SMART 4.0
– NUOVA SABATINI
– CSR Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende
SCOPRI I MODELI
VP10
Si può scegliere fra 2 modelli che differiscono fra loro per la dimensione della vasca di raccolta:
- VP10 con 1000 kg di capacità
- VP16 con 1600 kg di capacità
La prima è più indicata per situazioni difficili con pendenze laterali o longitudinali e capezzagne strette, la seconda, per filari lunghi ed elevate produzioni.
DETTAGLI

Il gruppo trebbiante, mosso da un braccio articolato, è pendolare rispetto al perno superiore in modo da auto guidarsi sul filare e facilitare le operazioni di raccolta.Inoltre, anche con uve di difficile distacco, il pendolo, consente di poter vendemmiare…
Leggi tutto
… in presenza di pali di cemento e di raccogliere gli acini anche in prossimità del palo stesso, senza romperlo, dato che “assorbe” parte delle vibrazioni emesse dal gruppo scuotitore.

Il compatto ma efficace sistema di raccolta è composto da due serie contrapposte di scuotitori orizzontali inarcati che consentono la raccolta degli acini anche in prossimità del palo di cemento senza provocare rotture, fessurazioni…
Leggi tutto
… ed allentamenti nella zona del colletto.
E’ possibile regolare la velocità di scuotimento e la distanza degli scuotitori in modo da adattarsi alla forma del filare ed alla dimensione dei pali.
Con il kit SMART 4.0, sul display touch screen da 7”, viene mostrato il valore istantaneo delle oscillazioni al minuto effettuate dai battitori.

Nelle nuove vendemmiatrici, per eliminarne le vibrazioni generate dai battitori ed assicurare elevate prestazioni, il potente ventilatore ed il relativo convogliatore d’aria a getti multipli è stato montato su silent block. L’incremento dei getti d’aria…
Leggi tutto
… nella zona posteriore, facilita il trasferimento del prodotto sulle lische mobili verso il lato sinistro della testata, evitando la perdita di acini e consentendo, al tempo stesso, una migliore espulsione di foglie ed impurità.

Il trasporto del vendemmiato dal gruppo di raccolta alla vasca posteriore avviene per mezzo del sistema coclea-pompa-tubo.
La coclea alimenta costantemente la pompa a rotore ellittico che, per mezzo…
Leggi tutto
… di un tubo flessibile e trasparente, trasferisce il prodotto nella vasca di raccolta.
Il sistema prevede:
• un regolatore di flusso per adattare la velocità di rotazione della coclea alla quantità di prodotto raccolto
• un dispositivo che consente di invertire il senso di rotazione in caso di ostruzione da corpo estraneo
Con il kit SMART 4.0, sul display touch screen da 7”, viene mostrato il valore istantaneo dei giri al minuto effettuato dalla coclea.

Il sistema idraulico di sollevamento della vasca, prevede la rotazione automatica (sollevamento /abbassamento) del tubo trasparente di trasporto del prodotto.
Per lo svuotamento della vasca, l’operatore…
Leggi tutto
… può decidere di uscire dal filare e scaricare direttamente nel rimorchio supplementare adibito al trasporto delle uve in cantina (OPERAZIONE STANDARD) o, restando all’interno della vigna stessa, di ribaltare il vendemmiato in una vasca supplementare portata da una seconda trattrice giunta dietro la vendemmiatrice stessa (OPERAZIONE ESCLUSIVA di VP10).
Quest’ultima operazione, è molto utile nel caso di filari lunghi o capezzagne in pendenza, per ridurre i tempi di spostamento ed evitare pericolose manovre di scarico.

La possibilità di aprire il tunnel degli scuotitori di 80° consente alla vendemmiatrice di poter uscire velocemente dal filare per effettuare lo scarico in capezzagna o oltrepassare ostacoli presenti sulla fila e tornare rapidamente…
Leggi tutto
…allo stesso punto per riprendere la raccolta.
Inoltre, la rotazione di 30° del gruppo di raccolta sopra il musetto della trattrice e la possibilità di sollevare fino a 3 metri di altezza la vasca posteriore in modo da passare sopra i pali della vigna, consentono l’ingresso e l’uscita dai filari anche con capezzagne molto strette, anche di soli 3,5 metri.

Sul lato destro rispetto al sedile di guida, in posizione ergonomica per l’operatore, è fissato il gruppo di comando a joystick e leve per la movimentazione rispettivamente del braccio articolato, dell’apertura/chiusura…
Leggi tutto
…e della rotazione del gruppo trebbiante.
Il movimento verticale dell’elevatore e la rotazione della vasca, sono effettuati mediante le leve di servizio della trattrice.
Con il kit SMART 4.0, l’operatore può visualizzare tutte le informazioni di lavoro trasmesse dalla macchina sul display touch screen da 7” ; col kit TELECAMERE, vedere la fascia di lavoro sull’anteriore e gli ostacoli sul posteriore.

Per evitare l’ossidazione del prodotto durante le giornate più calde, è possibile applicare alla pompa un particolare raccordo per l’immissione a bassa pressione di azoto liquido o CO2.
La macchina viene corredata…
Leggi tutto
… (gratuitamente) di apposite staffe per il fissaggio della bombola, completa di manometro a bassa pressione, sul longherone sinistro del telaio portante “universale”.

La vendemmiatrice VP 10 è stata concepita per un rapido montaggio su una trattrice alla quale viene ancorata mediante un telaio portante “universale” dotato di 4 bracci di ancoraggio, 2 anteriori e 2 posteriori.Per una rapida…
Leggi tutto
…installazione/disistallazione dell’attrezzatura, il telaio anteriore viene appoggiato a terra sugli appositi supporti registrabili mentre l’apertura a libro della parte posteriore della struttura, per mezzo di supporti dotati di ruote piroettanti, consente un rapido ingresso/uscita del trattore.
SCOPRI GLI OPTIONAL
GUARDA COME FUNZIONA